menu close
Blog

I musei di Vicenza: il Museo del Gioiello e il Museo Diocesano

Famosa in tutto il mondo per le architetture, la città di Vicenza è anche un importante polo museale con tanti interessanti musei e pinacoteche, custodi di preziose opere d’arte, che vi vogliamo raccontare nel dettaglio. Per iniziare ne abbiamo selezionati due, entrambi a pochi passi dal nostro appartamento. Diversi ma ugualmente unici, sono due ottime ragioni per visitare Vicenza!

 

  1. Il Museo del Gioiello di Vicenza
  2. Il Museo Diocesano di Vicenza

Il Museo del Gioiello

Molte caratteristiche rendono il Museo del Gioiello una tappa irrinunciabile a Vicenza. Innanzitutto il fatto di essere il primo in Italia e uno dei pochi al mondo dedicato esclusivamente al gioiello. In secondo luogo la location d’eccezione, all’interno della Basilica Palladiana. La visita della collezione permanente offre esperienza estetica unica nel suo genere, con la possibilità di conoscere la storia del gioiello, oggetto di origini antiche profondamente radicato nella cultura umana. Le 9 sale in cui si dipana l’esposizione, cui si aggiunge la Scelta del Direttore, presentano una selezione interamente italiana, dando spazio sia alle grandi maison sia alle piccole e medie imprese locali. Una celebrazione dell’eccellenza artigianale orafa vicentina ma anche delle nuove e più moderne ricerche di design del gioiello. 

Le 9 sale hanno nomi che richiamano il tema a cui sono dedicate:

  • la Sala Simbolo esplora le simbologie dei gioielli
  • la Sala Magia con amuleti e talismani 
  • la Sala Funzione con gioielli belli e funzionali come applique e bottoni
  • La Sala Bellezza celebra la qualità per eccellenza dei gioielli
  • La Sala Arte illustra le possibilità scultoree e pittoriche dell'oro 
  • La Sala Moda e Sala Design percorrono l’evoluzione dei costumi nei gioielli 
  • La Sala Icone con capolavori del passato
  • La Sala Futuro per uno sguardo a sperimentazioni che guardano al futuro

Il Museo del Gioiello è incluso nella Museum Card di Vicenza, un biglietto unico valido 7 giorni e che include 7 musei.

 

Il Museo Diocesano di Vicenza

museo

Un tesoro incredibilmente poco conosciuto di Vicenza, il Museo Diocesano, in Piazza Duomo e anch’esso a breve distanza dal nostro appartamento, ospita alcune delle opere più preziose e significative del percorso storico, artistico e culturale della Chiesa vicentina. Il museo è allestito all’interno del Palazzo Vescovile, di cui occupa ben 4 piani, e abbina architettura antica con un allestimento contemporaneo, che rende la visita ancora più interessante. Il percorso di visita si dipana tra oltre duemila anni di storia, dall’età romana e paleocristiana fino all’età contemporanea. Oltre alla collezione di arte sacra, al piano interrano è conservata una straordinaria collezione di 407 sfere di minerali: marmi, quarzi e pietre con infinite sfumature cromatiche. Anche il Museo Diocesano è incluso nella Museum Card di Vicenza.

Condividi

Da un’occhiata alle altre notizie

arrow_forward
arrow_back

Scopri le nostre offerte

call
+393477967830
email
info@appartamentopalladio140.com
place
C.so A. Palladio 140 36100 Vicenza (VI) Italy
close