menu close
Blog

La Collezione di Palazzo Leoni Montanari

Inserito nel circuito delle Gallerie D’Italia, Palazzo Leoni Montanari a Vicenza ospita preziose collezioni di pittura del Settecento veneto, oltre a numerose mostre temporanee e iniziative culturali.

Il Barocco a Vicenza

Prima ancora che come sede museale, Palazzo Leoni Montanari merita di essere visitato per la sua architettura. Come vi abbiamo raccontato in un precedente articolo, si tratta dell’unico palazzo barocco a Vicenza, in un contesto dominato dall’architettura rinascimentale a firma del grande Andrea Palladio. 

PA070013

La Collezione permanente di Palazzo Leoni Montanari

La pittura veneta del ‘700

La collezione è un tributo alla pittura veneta del Settecento e ripercorrre i generi pittorici che misero Venezia e le città satellite, tra cui Vicenza, al centro della scena artistica internazionale. ll percorso museale propone un itinerario che attraversa l’ultima, fulgida stagione della Serenissima. A spiccare sono le scene in costume, vera finestra aperta sulla società settecentesca veneta, e le ariose scene paesaggistiche dei vedutisti. Il percorso si apre con il gruppo Longhi, che per ampiezza ricorda le collezioni di Ca’ Rezzonico, il prestigioso museo del Settecento di Venezia. Si prosegue poi con vedute e capricci di grandi maestri tra cui Canaletto, Guardi, Zuccarelli. Chiude l'esposizione una sala dedicata alla storia del ritratto, con un bozzetto a olio del grande Gianbattista Tiepolo.

La collezione di pittura veneta è ospitata al piano nobile del palazzo, che con le sue eleganti stanze barocche fa da cornice a questa sorprendente raccolta pittorica.

 PA070014

Le ceramiche attiche

 

Al piano terra si ammira un’altrettanto magnifica collezione di ceramiche attiche e magnogreche, con oltre cinquecento pezzi e reperti provenienti dalla necropoli di Ruvo di Puglia. Un altro viaggio, stavolta ancora più indietro nel tempo. con ceramiche dall’altissimo valore simbolico oltre che di pregiata manifattura. Tramite le dettagliate scene mitologiche e di vita quotidiana dipinte a figure nere e rosse, si ricostruiscono i momenti salienti della vita e della cultura dell’antica Grecia. 

 

Copyright foto di testata: Palazzo Leoni Montanari

 

Condividi

Da un’occhiata alle altre notizie

arrow_forward
arrow_back

Scopri le nostre offerte

call
+393477967830
email
info@appartamentopalladio140.com
place
C.so A. Palladio 140 36100 Vicenza (VI) Italy
close